Archivio per la categoria ‘RISPARMIARE’
Venerdì 17 dic dall’assemblea dei sindaci :
Stop aumento del deposito Stop allungamento contratto, una vittoria dei cittadini.
Prato e i piccoli comuni in maggioranza, Firenze e Pistoia in minoranza, parlano anche i comitati che presidiano l’aula,
Il Presidio
le foto
Assemblea ATO3 Medio-Valdarno
Testo odg approvato – Anticipo Cauzionale Publiacqua SpA
Firenze ( 19 voti favorevoli – 5 contrari – 9 astenuti)
Le prime impressioni
la delibera
STOP al deposito cauzionale
Tariffe in aumento del 5% fino al 2014
Federconsumatori festeggia
Rimborsi cauzione, Federconsumatori contenta scrive una nota
mar 21 I movimenti presidiano il Consiglio regionale
L’altracittà
Il Corriere Fiorentino
ATO vivi fino al 31.12.2011 Posticipata al 1 gennaio 2012 la soppressione degli Ato, gli ambiti territoriali ottimali, per la gestione di acqua, rifiuti e altri servizi.
Italia Oggi
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
VENERDI’ 17 DICEMBRE 2010
PRESIDIO DEI COMITATI DI FI-PO-PT-AR ALL’ASSEMBLEA DEI SINDACI, NEL NOME DEL POPOLO DELL’ACQUA PUBBLICA
Contro l’aumento del deposito cauzionale, sono state consegnate le firme dei cittadini per chiedere di togliere l’ingiusto aumento.
I sindaci hanno discusso, i piccoli comuni capeggiati da Prato in maggioranza e Firenze e Pistoia in minoranza.
E’ stato deciso di non allungare il contratto a Publiacqua dal 2021 al 2026
E’ stato deciso di restituire i depositi gia’ presi ai vecchi contratti e di lasciare l’aumento del deposito solo ai nuovi contratti
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
I Consigli comunali di Vaglia, Vicchio e Scarperia hanno approvato le rispettive mozioni sul deposito cauzionale di Publiacqua e dando mandato ai loro sindaci in assemblea ATO3 …
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
FIRMA E FAI FIRMARE LA
PETIZIONE INDIRIZZATA AI SINDACI DELL’ATO3 Toscana contro il balzello bollette Publiacqua SpA (anticipo cauzionale) promossa da Federconsumatori Toscana – Cdl CGIL di FI – PO – PT – AR

FINISCE IL 16 DICEMBRE 2010
Saremo Sabato 11 e Domenica 12 a Borgo S.Lorenzo, Barberino M.llo e Pontassieve
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Sabato 27 novembre il comitato in piazza Cavour a Borgo S.Lorenzo
il nostro comitato ha allestito un punto informativo per promuovere due iniziative. Abbiamo raccolto le firme per la petizione di Federconsumatori per chiedere all’ATO3 di togliere l’aumento cauzione in bolletta di Publiacqua. Abbiamo promosso il 4 dicembre a Firenze : Mobilitazione Nazionale per l’acqua pubblica e per la giustizia climatica, si terra’ in via Cavour alle 14.30, ricordando che è anche possibile sottoscrivere la moratoria (qui) . Abbiamo raccolto piu’ di 60 firme in tre ore e tante sono state le discussioni intraprese con le persone che si fermavano, qualcuno ci ha raccontato di aver ricevuto 570 euro di deposito sulla bolletta del condominio ! [vedi le foto in piazza Cavour]
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Ma l’ATO3 non era contrario al balzello?
In questa lettera indirizzata al presidente di Publiacqua da parte dell’ATO3 sembrerebbe proprio di si, infatti nella lettera si legge : “…questa autorita’ è fortemente preoccupata per l’impatto che l’adeguamento provochera’ su alcune categorie di utenza …”, “…si stima comunque che per alcune migliaia di utenti l’importo dell’adeguamento sia marcato” [LEGGI LA LETTERA]
Perchè Publiacqua scavalca l’ATO3 rivolgendosi direttamente alla regione per velocizzare la modifica della convenzione 2010-2021 ? Questo è un compito che spetta all’ATO3 stesso non a Publiacqua, un modo per sollecitare il finanziamento dalla banca che scalpita ? Nel vervbale del 30 settembre l’ATO3 (i comuni riuniti) dice: “tale iniziativa è apparsa inopportuna…” [LEGGI IL VERBALE]
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Questa la lettera inviata all’ATO3 contro l’aumento della cauzione in bolletta che colpira’ piu’ di 200.000 cittadini, spedita a nome del comitato provinciale, di cui anche il nostro comitato fa parte.
Spett.le Autorità di Ambito Territoriale Ottimale 3
Medio Valdarno
Via Verdi N. 16
50122 – Firenze
Lettera pubblica all’ATO 3 dal Comitato Referendario Provinciale di Firenze
Acqua Pubblica
Oggetto: aumento deposito cauzionale imposto da Publiacqua
Il Comitato Referendario Provinciale di Firenze per l’Acqua Pubblica vuole esprimere la sua ferma opposizione all’iniziativa di Pubbliacqua di aumentare il deposito cauzionale relativa alla fornitura del servizio idrico. Le modalità con cui questo aumento è stato imposto mostrano logiche
privatistiche volte al profitto, ad esclusivo beneficio dei soci privati senza tener conto del parere di cittadini e Comuni.
Spettando a codesto ATO i compiti di pianificazione e controllo del servizio idrico, ci risulta abbiate chiesto a Publiacqua di attuare misure di mitigazione ed un congruo periodo di rodaggio oltre che un confronto con Voi per ridurre gli effetti sull’utenza.
Il fatto che nulla di tutto ciò sia avvenuto è a nostro avviso la dimostrazione evidente delle distorsioni introdotte dalla gestione privata del servizio idrico.
Pur riconoscendoVi il tentativo di intervenire presso Publiacqua a difesa dei diritti della collettività, nell’ambito delle rispettive competenze, il Comitato Provinciale ritiene la Vostra posizione troppo morbida.
Quanto da Voi espresso non mette in discussione la validità del provvedimento, ma soltanto il suo processo di attuazione ed i tempi in cui esso si concretizza, ci sembra troppo poco!
In particolare, ci pare che accettiate un meccanismo, quello degli incentivi riconosciuti a chi effettua la domiciliazione bancaria, che sembra essere solo un modo per costringere le persone ad accettare la domiciliazione. Questo a scapito di chi non vuole o non può accedere a tale opportunità, persone in genere appartenenti alle fasce più deboli della popolazione, quali anziani senza conto corrente, salariati al minimo ed utenti di condominio.
Siamo in disaccordo con l’intensa attività propagandistica che Publiacqua sta promuovendo; l’entità degli aumenti effettivi sono mascherati dal messaggio di un presunto regalo che consisterebbe nella restituzione dell’intero deposito, compresa la parte di aumento, a chi accetta la domiciliazione. La pubblicità omette di spiegare che chi non domicilia sarà l’unico “obbligato” a pagare l’aumento del deposito cauzionale: trattasi di reclame ingannevole e fuorviante.
Pertanto, con la presente siamo a chiedere che:
A) sia chiarito se l’ATO3 ha o meno potere di controllo e indirizzo nei confronti di Publiacqua;
B) l’ATO 3 dichiari in maniera netta la sua posizione, dichiarando se è favorevole o contrario all’aumento, prima ancora di esprimersi sulle modalità e sui tempi di riscossione dello stesso;
C) nel caso sia contrario, di prendere una posizione ferma e decisa atta a contrastare e bloccare l’adeguamento del canone di Publiacqua.
Allo stesso tempo il Comitato Provinciale metterà in campo tutte le iniziative possibili per contrastare questo progetto di Publiacqua, che grava sulle categorie più deboli di cittadini, senza che la collettività abbia alcun beneficio.
Firenze 4 novembre 2010
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...